Il Rally di Roma Capitale sostiene l’INMI Lazzaro Spallanzani per la lotta contro il Covid-19 Coronavirus
14.03.2020 - Fare squadra per vincere insieme, in prova speciale come nella vita di tutti i giorni. Anche il Rally di Roma Capitale scende in campo per vincere la battaglia contro il Covid-19 Coronavirus, con una donazione all'Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, struttura simbolo dell’emergenza epidemiologica che sta interessando l’Italia.
L’evento capitanato da Max Rendina ha voluto così lanciare un messaggio forte ed importante, quello di non arrendersi e di proseguire uniti verso l’obiettivo, forse come mai prima d’ora. Il contributo sarà utilizzato per aiutare il personale sanitario a fronteggiare l’emergenza, in uno dei suoi momenti più critici dove anche i piccoli gesti potrebbero fare una grande differenza.
“Abbiamo voluto contribuire direttamente - ha commentato Max Rendina, patron del Rally di Roma Capitale, - per dimostrare la nostra vicinanza e il nostro sostegno al personale dello Spallanzani e a tutti i medici e paramedici che in tutta Italia sono impegnati in prima linea. Mai come in questo momento ci viene richiesto di dimostrare unità e vicinanza, perché una sfida come questa possiamo vincerla solo insieme. Il nostro pensiero va a tutti gli operatori che giorno e notte fronteggiano questa emergenza, perché possano continuare con coraggio nel loro fondamentale lavoro”.
Al lavoro per i rally di domani: Rally di Roma Capitale e Automobile Club Roma lanciano il progetto per la formazione dei giovani Ufficiali di Gara
09.03.2020 - Coinvolgere i ragazzi delle scuole secondarie superiori in un percorso di apprendimento finalizzato ad avvicinare le nuove generazioni al ruolo del Commissario di Percorso nei rally. È questa l’importante iniziativa lanciata dal Rally di Roma Capitale in collaborazione con l’Automobile Club Roma che ha già coinvolto l'Istituto di Istruzione Superiore Giorgi-Woolf di Roma.
Il progetto, ideato dal patron di Motorsport Italia e del Rally di Roma Capitale Max Rendina, parte da lontano, ovvero dalla necessità di avere personale di servizio durante le gare di rally che sia altamente qualificato e in grado di gestire ogni situazione. I rally di oggi hanno infatti aumentato esponenzialmente a livello internazionale i loro standard di sicurezza. Questa attenzione ha bisogno di un aumento quantitativo e soprattutto qualitativo del personale di servizio in gara, i Commissari di Percorso, e da qui l’intuizione di coinvolgere i ragazzi.
L’iniziativa, che mira a coinvolgere anche altri istituti e altri studenti con l’inserimento nelle attività di alternanza scuola-lavoro previste dai piani di studio, ha subito trovato il totale appoggio non solo dell’AC Roma, ma anche della Dirigente Scolastica dell’IIS Giorgi-Woolf Prof.ssa Elena Tropea, prima struttura ad aver aderito. Gli alunni delle classi IV e V dei vari indirizzi di studio hanno così seguito delle lezioni teoriche su nozioni basilari relative alla sicurezza in gara e alle prescrizioni di comportamento degli Ufficiali di Gara tenute da personale altamente qualificato come Emanuele Inglesi, navigatore di esperienza oltre che rappresentante regionale della Federazione Sportiva ACI Sport, e i responsabili tecnici dell’ACI Sport Augusto Partuini e Gino Leggiero.
Al termine, grazie anche alla collaborazione dei docenti, i ragazzi hanno sostenuto un test finale alla presenza del Direttore di Gara Claudio D’Apote e i risultati hanno confermato il loro interesse e il loro impegno dato che il test è stato ampiamente positivo.
Nei prossimi mesi l’iniziativa proseguirà in collaborazione con altri istituti con l’obiettivo di poter avvicinare alcuni di questi ragazzi al corso federale per l’ottenimento della licenza da Commissario di Percorso e poter avere quindi un primo gruppo in servizio già al Rally di Roma Capitale, in programma dal 24 al 26 luglio e valido sia per il Campionato Italiano Rally 2020 che per il FIA European Rally Championship 2020.
“Abbiamo accettato con slancio di collaborare con Motorsport Italia e il Rally di Roma Capitale per promuovere questa iniziativa - ha commentato Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Roma. - “Diffondere i principi della sicurezza in ambito sportivo, aumentare la consapevolezza del grande lavoro profuso dietro a manifestazioni come il Rally di Roma Capitale e consentire ai giovani di trarne spunti e opportunità di crescita è un impegno per il quale siamo da sempre molto attenti e sensibili”.
Rally di Roma Capitale. Migliore gara CIR 2019
Il Rally di Roma Capitale, manifestazione organizzata da Motorsport Italia S.p.A., è stato designato miglior gara del CIR 2019 dalla Commissione Rally di Aci Sport. Tappa confermata del Campionato Europeo ERC 2020. La gara romana sarà la quinta manche del campionato. Confermate le medesime tappe del 2019.
Roma 15 novembre 2019. Definito dalla Commissione Rally di Aci Sport la migliore gara del CIR 2019, il Rally di Roma Capitale continua ad essere il punto di riferimento del mondo dei Rally. Dopo il successo e le cifre record del 2019 Motorsport Italia guarda al futuro per la gara capitolina che, dal 24 al 26 luglio, sarà valida per il Campionato Europeo e Tricolore. Intanto la macchina organizzativa di Motorsport Italia si è già messa in moto. Guardando ai numeri dell’evento, la scorsa edizione è stata quella più seguita in assoluto, come si legge sui dati riportati dall'event report della FIA European Rally Championship.
Questi i dati dell’edizione 2019: 1200 persone a lavoro durante la manifestazione, oltre 40 comuni coinvolti, 108 Team iscritti alla gara, più di 300 tra fotografi e giornalisti accreditati, 45.000 App scaricate, 200.000 spettatori nei tre giorni d’evento, 1081 ore di trasmissione TV, 70 paesi coinvolti tra Europa ed Asia, 5 milioni di visitatori sui canali social e web e 81 canali TV.
Un importante riconoscimento - dicevamo - per il progetto organizzato da Max Rendina, con un taglio sempre più mondiale. Tante infatti le testate che hanno parlato dell'evento, da quelle italiane a quelle straniere. Un successo destinato a migliorare ancora di più nel 2020.
Max Rendina: “Sono molto contento di questo riconoscimento e di vedere che i numeri continuino a darci ragione, come ogni anno ci saranno molte novità nell’edizione 2020”.
Il Rally di Roma Capitale premiato come miglior gara del Campionato Italiano Rally 2019
10.02.2020 - Grande soddisfazione per tutto lo staff di Motorsport Italia. Venerdì 7 febbraio il Rally di Roma Capitale è stato infatti premiato dai vertici della Federazione Sportiva ACI Sport come miglior gara del Campionato Italiano Rally 2019.
Il riconoscimento, ritirato dal CEO di Motorsport Italia Francesca Pagliuca, è stato consegnato nel corso della tradizionale cerimonia annuale di premiazione dei Campioni dell’Automobilismo 2019 svoltasi quest’anno all’Autodromo Nazionale di Monza, il circuito italiano per antonomasia, culla della passione motoristica tricolore.
Il Rally di Roma Capitale è stato selezionato dagli esperti componenti della Commissione Rally ACI Sport tra gli otto appuntamenti del calendario 2019. La scelta ha tenuto conto di una serie di parametri riferiti non soltanto all’aspetto tecnico e sportivo. A fare dell’appuntamento romano il punto di riferimento italiano della specialità è stato soprattutto il grande lavoro che il gruppo coordinato da Max Rendina ha profuso per la comunicazione, a livello locale, nazionale e internazionale, e per avvicinare il Rally di Roma Capitale alla gente.
Forse questo ultimo aspetto è stato il tratto distintivo di maggiore peso nell’attribuzione dell’importante riconoscimento. La manifestazione capitolina ha saputo infatti coinvolgere migliaia di appassionati e curiosi, in modo particolare con l’allestimento del Villaggio dei Motori ad Ostia Lido che per tutto il weekend di gara ha consentito divertimento e svago anche a curiosi e famiglie coinvolti all’interno dell’atmosfera festosa del rally.
Il premio consegnato a Monza ha di fatto sancito la conclusione dell’annata 2019, ma Motorsport Italia è già ampiamente al lavoro per l’organizzazione del Rally di Roma Capitale 2020, in programma dal 24 al 26 luglio. L’appuntamento, valido nuovamente sia per il Campionato Italiano Rally che per il Campionato Europeo Rally FIA ERC, sarà ricco di sorprese e di eventi collaterali con l’obiettivo di coinvolgere sempre di più la città di Roma in un weekend di motori e passione.